Diadora Antinfortunistiche Scarpe Geox Geox Antinfortunistiche Scarpe Antinfortunistiche Scarpe Geox Scarpe Diadora Diadora
Scarica la scheda pdf del Fanatico 2013
Valutazione: *** 1/2
L’annata è stata caratterizzata da un inverno molto piovoso che ha favorito ottime
riserve idriche dei suoli. Durante il periodo primaverile invece si sono registrate ricche
piogge che non sono riuscite ad ostacolare gli interventi in vigna.
Questa alternanza ha permesso alle uve di raggiungere una buona presenza zuccherina,
acidità e dotazione polifenolica.
Scarica la scheda pdf del Fanatico 2010
Valutazione: ****
Annata dalla primavera piovosa con passaggio repentino ad un’estate non particolarmente calda, ma dall’alto tasso di umidità, per poi passare più placidamente a settembre con ottime escursioni termiche giorno/notte che hanno favorito la tipicità dei vini in maniera netta ed evidente: in particolar modo il Sangiovese ostenta colori decisi e profumi intensi dalle note floreali e dei frutti rossi.
PREMI:
Scarica la scheda pdf del Fanatico 2008
Valutazione: ****
Un inverno non particolarmente freddo ha lasciato strada ad una primavera molto piovosa.
Le piogge si sono drasticamente fermate ad agosto per poi riprendere a settembre.
Le variabili condizioni climatiche registrate nell’annata hanno influito sulla maturazione delle uve, tuttavia il 2008 è da considerarsi un’annata con buone prospettive di evoluzione dei vini.
PREMI:
Marine Cappotto Donna Maxmara Blue Classico Weekend Cleofe U61w6X
Donna Various amp; Styles Lana Cappotto In Misto Giacca zwv1Rfq
Valutazione: *****
Antinfortunistiche Scarpe Geox Diadora Diadora Geox Diadora Antinfortunistiche Scarpe Scarpe Scarpe Antinfortunistiche Geox L’annata del 2007 è stata sicuramente caratterizzata dall’innalzamento delle temperature che, grazie ad interventi tempestivi, non ha messo in serio pericolo le uve, in particolar modo quelle del Sangiovese che fortunatamente hanno mantenuto i loro aromi prediletti.
Sono state evidenziate gradazioni alcoliche importanti, acidità totali nei limiti e valori molto elevati di estratto secco netto, polifenoli totali e di note di colori intensi.
Tali indici hanno trovato conferma nella degustazione del prodotto che si presenta concentrato e morbido al palato.
Scarica la scheda pdf del Fanatico 2006
Valutazione: *****
L’annata del 2006, grazie ad un andamento della stagionalità equilibrato sia di piogge che di escursioni termiche ha consentito alle uve di ottenere una maturazione tecnologica e fenolica molto buona ed acini piuttosto piccoli, quindi con un buon rapporto buccia/polpa.
I vini che ne sono derivati sono dotati di robusta struttura, di un alto tenore in alcool e polifenoli e di una buona acidità: al momento sembrano essere vini di grande longevità e tipicità.
PREMI:
Scarica la scheda pdf del Fanatico 2005
Valutazione: *** 1/2
L’annata del 2005 è stata all’insegna dell’imprevedibilità. Le temperature dopo un lungo inverno hanno rapidamente lasciato il freddo per uno sbalzo termico importante verso aprile che è perdurato fino a luglio. Un improvviso cambio di temperatura e di piovosità importanti, disequilibri che sono perpetrati fino alla vendemmia. La qualità delle uve del 2005 è da considerarsi nonostante tutto molto soddisfacente.
PREMI:
Chaussures Magasin Yeezy Noires De nike Hommes Nike Style 2 Air Ii cFUnFaXq
Valutazione: ****
L’annata 2003 è stata caratterizzata da scarsa piovosità e da temperature medie particolarmente elevate.
I vini quindi presentano una gradazione alcolica molto elevata, delle basse acidità ed un ottimo livello di concentrazione (rappresentato soprattutto dall’estratto secco). Il colore risulta buono anche se non eccezionale mentre, dal punto di vista aromatico, le note prevalenti sono quelle di frutta matura.
PREMI:
- 2008: Gold Award – American Express Tower Club Wine Awards